E chi lo avrebbe mai detto che mi sarei ritrovata a scrivere qui in una situazione come quella che tutto il mondo ormai vive in questo periodo, la pandemia Coronavirus (COVID 19). Questo momento entrerà nei libri di storia e noi lo stiamo vivendo in prima persona. Sorvolo sul discorso poiché in questo periodo non si parla di altro (giustamente), la situazione è davvero drammatica e questa incertezza colpisce tutti noi, spero con tutta me stessa che tutto questa possa finire presto e che noi tutti torniamo a respirare libertà e spensieratezza.
In questo giorni di quarantena a casa mi sono sbizzarrita tra pulizie di primavera e cucina e ho finalmente trovate il tempo per riportare qui la mia ricetta delle polpette di ricotta che vi invito a provare, sono buonissime!
Solitamente faccio le polpettone al sugo come condimento per la pasta, con queste dosi vengono circa 30 polpettine e quindi può essere il condimento per pasta per 4 persone.
Polpettine:
250 grammi di ricotta
65-75 grammi di pangrattato
1 uovo
50 grammi di grana grattuggiato
sale e pepe a piacimento
Sugo:
Olio
cipolla
800 grammi di passata di pomodoro (1 bottiglia)
Tritare la cipolla, fatela rosolare in un tegame con un filo di olio d’oliva, aggiungere poi la passata di pomodoro e un goccio di acqua, aggiungete sale e pepe a piacimento. Fate cuocere a fiamma media per 15 minuti.
Nel frattempo mettete tutti gli ingredienti per la preparazione delle polpettine in una ciotola: ricotta, pangrattato, uovo, grana, sale e pepe e mescolate energicamente.
Io qui ho fatto doppia porzione!
Inumidite le mani con un pò di acqua e formate le vostre polpettine, se vedete che fate fatica a formare le palline aggiungete un pò di pangrattato al vostro impasto. La consistenza perfetta vi permette di formare le vostre sfere facilmente.
Tuffate le vostre polpette nel sugo di pomdoro e fate andare ancora 15 minuti a fiamma medio bassa.
Le vostre polpettine sono pronte, qui le vedete come condimento per la pasta.
Buon appetito!
Baci
Mary